Nutrizione a piccoli passi
A nutrirsi in modo sano e corretto si impara da piccoli
La Dr.ssa Ester Martiradonna, nutrizionista specializzata in terapia nutrizionale ed educazione alimentare, mette a disposizione protocolli specifici per i più piccoli e percorsi di educazione alimentare pediatrica.
Mirano ad aiutare a conoscere e comprendere le basi di una corretta alimentazione: è la base per un futuro costruito in salute!
Con i piccoli, grazie agli strumenti del gioco e del divertimento, si impara a fare la spesa, cucinare e mangiare in modo sano, a vivere con la natura, in armonia.

Perché scegliere il protocollo Famiglia Felice?

Educazione alimentare pediatrica
Per interiorizzare sane abitudini alimentari sin dall’infanzia!

Approccio multidisciplinare
I più piccolini hanno bisogno di sentirsi “a casa”!

Didattica interattiva
Non solo nutrizione, ma anche pedagogia e tanto divertimento!
Obesità e sovrappeso
I chili di troppo e i rischi per la salute
Sovrappeso e obesità sono importanti fattori di rischio per l’insorgenza e l’aggravarsi di numerose patologie, tra le quali problemi respiratori, articolari, cardiovascolari, metabolici (ad esempio il diabete), disturbi dell’apparato digerente e del comportamento alimentare e, ancora, conseguenze di tipo psicologico. Peso e circonferenze sono dati antropometrici fondamentali e davvero di base, eppure non vengono aggiornati e monitorati nel tempo.
Vengono quasi dati per scontato, nonostante conviviamo tutti i giorni, ogni secondo, ogni istante con queste misure che, oltre a essere percepite direttamente con l’osservazione, sono indicative e predittive del nostro stato di salute. Il nostro inconscio tende a valutare sano un soggetto magro e a valutare “critico” un soggetto con qualche chilo di troppo.
Per quanto possa essere sbagliato da un punto di vista umano, questo rappresenta un vero e proprio fenomeno sociale, noto con il nome di “Body Shaming” (vergognarsi del proprio corpo). Tante, troppe persone giudicano e discriminano chi hanno di fronte a causa della forma fisica, obbligando all’umiliazione e all’autocritica e, conseguentemente, all’autodistruzione nutrizionale per eccesso o per difetto (obesità severa, bulimia, binge eating, anoressia, ortoressia).
In un momento estremamente particolare come quello che stiamo vivendo, molti hanno trascurato il proprio benessere.
Le cause sono imputabili a diverse variabili: stress, ritmi frenetici quotidiani, poca attività fisica, noia, vuoti emotivi, ecc. Il mio compito è aiutare a riportare l’attenzione al benessere, da raggiungere con l’alimentazione.
Dr.ssa Ester Martiradonna
La mia è una missione che mira a regalare il benessere psicofisico a tutto tondo e ad aiutare i pazienti ad eliminare i chili di troppo, a vivere le giornate con maggiore energia e a vivere serenamente il momento del pasto non facendosi più travolgere dai sensi di colpa dopo aver mangiato.
telefono
studi nutrizionali
GIOVINAZZO - Via Partigiani Meridionali 1861, 27
MATERA - Via Carlo Alberto dalla Chiesa, 24
P. Iva : 01381100773