Nutrirsi con Gentilezza: Un Messaggio di Benessere dalla Scuola “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta
In occasione del Festival della Gentilezza, organizzato dalla Scuola Elementare “Don Cosmo Azzollini” di Molfetta vogliamo esplorare un tema che intreccia nutrizione, consapevolezza e cura: mangiare con gentilezza. Questo approccio, ci invita a riscoprire il rapporto con il cibo, con noi stessi e con il mondo che ci circonda. Non si tratta solo di cosa mangiamo, ma […]
Cosa accade quando la dieta è seguita in modo perfezionistico?
[et_pb_section fb_built=”1″ _builder_version=”4.16″ global_colors_info=”{}”][et_pb_row _builder_version=”4.16″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” global_colors_info=”{}” collapsed=”off”][et_pb_column type=”4_4″ _builder_version=”4.16″ custom_padding=”|||” global_colors_info=”{}” custom_padding__hover=”|||”][et_pb_text _builder_version=”4.19.5″ background_size=”initial” background_position=”top_left” background_repeat=”repeat” hover_enabled=”0″ global_colors_info=”{}” sticky_enabled=”0″] Quando un paziente segue il piano alimentare in maniera perfetta per almeno un mese, è opportuno, in base alla mia esperienza, attendere un po’ prima di essere ottimisti. Può capitare di trovarsi di […]
La Nutrizione può cambiare la tua personalità?
Quanti di voi hanno sentito l’espressione “Sei quello che mangi!”. Verissimo, ma sarebbe più accurato dire: “Chi siamo è ciò che mangiamo”. La vedi anche tu la sfumatura di significato totalmente differente?
Ciò che assumiamo quotidianamente, che si tratti di cibo, bevande o integratori, influenza profondamente i nostri stati d’animo e condiziona a lungo termine la nostra relazione con noi stessi e con gli altri. Poiché la nutrizione domina le influenze neurologiche e ormonali sul cervello, può influenzare innumerevoli modelli di comportamento che la maggior parte identifica come “guidati dal carattere”.
Cibo e ansia: le correlazioni che non immagini
I disturbi d’ansia sono la malattia mentale più comune negli Stati Uniti. Il tasso di adulti che soffrono di ansia è aumentato dall’11% (uno su 10) al 25% (uno su quattro) negli ultimi tre anni. Il tasso di adolescenti di età compresa tra 13 e 18 anni con ansia è ancora più alto al 33% (uno su tre), secondo l’American Psychiatric Association. Anche se l’ansia è comune, non devi convivere con i suoi effetti debilitanti per sempre.
[GUIDA] In che modo la nutrizione influisce sulla salute mentale?
Sai già che la tua dieta influisce sulla tua salute fisica, ma la ricerca rivela sempre più i suoi effetti anche sulla tua salute mentale. A molti di noi piace pensare a un’alimentazione sana come un modo per aumentare le prestazioni in allenamento o come un modo sostenibile per perdere peso in eccesso; ma, a […]